Il delitto di Garlasco è in una fase delle indagini davvero molto delicata in cui ci si avvale della preziosa collaborazione dei genetisti, incaricati dal gip di Pavia, per analizzare con dovizia di particolari tutte le tracce a disposizione.
C’è la necessità di condurre nuove analisi dei dati grezzi del Dna, allo scopo di ricostruire tutto ciò che, a distanza di 18 lunghi anni, è in grado di dirci cosa è accaduto alla povera Chiara Poggi, fatta fuori nella villetta di Garlasco il 13 agosto 2007, mentre la sua famiglia si trovava in Trentino.
Se Alberto Stasi è stato condannato a 16 anni di reclusione, dall’altro lato c’è un nuovo indagato, Andrea Sempio che, mostrandosi tranquillo, continua a ribadire la sua innocenza, dunque la sua estraneità ai fatti.
Attorno al caso, sono in tanti gli esperti che coadiuvano il lavoro della procura di Pavia, per rispondere ai tanti punti interrogativi relativi al delitto della Poggi e in queste ore, un autorevole sito informativo nazionale, ha raccolto le dichiarazioni di uno di loro, che sono state poi riprese da parecchie altre importanti testate.
La svolta inaspettata della genetista Albani ha lasciato tutti senza parole. Vediamo insieme cosa è venuto fuori nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che ci sono interessanti novità, emerse proprio nel corso delle ultime ore, che potrebbero portare ad un ribaltamento dello status quo ante.