Oggi è il giorno dell’addio terreno alla grande attrice Sandra Milo che ci ha lasciati, inaspettatamente, a 90 anni. Non è riuscita a spegnere le sue novantuno candeline, perché il tempo le ha remato contro, ma ha visto esaudirsi il suo desiderio: quello di spegnersi nel letto della sua casa, circondata dall’affetto dei suoi tre figli e dei suoi due cani.
La musa di Federico Fellini, eterna icona di Otto e 1/2, come una vera diva, ieri è arrivata in ritardo alla camera ardente, allestita per lei in Campidoglio, nella sala della Promoteca. Si è fatta attendere, come solo una vera donna sa fare, anche se non più parte di questo mondo. Dalle 10 del mattino sino alle 19, una folla interminabile di gente è giunta a farle omaggio.
Sullo schermo scorrevano le immagini di lei, stupenda, con i suoi capelli biondi, il suo immancabile rossetto rosso, vestita di bianco e di nero, sul set che l’ha consacrata al grande pubblico come una delle attrici più grandi e memorabili della storia cinematografica italiana… lei che i decenni li ha attraversati con caparbia, tenacia, energia, spirito propositivo nei confronti della vita; vita che tanto ha amato.
La salma è giunta nella sala della Promoteca, alla presenza dei tre figli dell’attrice, Debora Ergas, Ciro e Azzurra De Lollis, tra fiori bianchi, una corona di Cinecittà Luce e accanto alla sua foto l’effige di Padre Pio e la Madonnina con l’acqua benedetta di Lourdes.
Oggi, giorno dei suo funerali, tra l’incredulità della folla, fortemente commossa e dispiaciuta per la scomparsa della diva, era presente anche lei. Vediamo chi nella seconda pagina del nostro articolo, in quanto i riflettori erano puntati proprio sul suo volto.