Un fine settimana, quello in corso, caratterizzato da un fenomeno sismico davvero consistente, del quale sono in corso i primi aggiornamenti, a mezzo stampa. A raccogliere i dati del sisma sono stati, come sempre, i sismografi, strumentazioni sempre più sofisticate, volte a cogliere in tempo reale la magnitudo, l’epicentro e l’ipocentro di un fenomeno sismico.
La terra continua a tremare in diverse zone del mondo, in particolare in una, nella quale le autorità, in apprensione, stanno provando a tranquillizzare i residenti, con la speranza che la furia della natura possa attenuarsi e che non ci siano altre scosse nel corso della giornata odierna.
Un weekend duro, difficile questo, sul fronte sismologico, in linea perfetta con quello precedente. Ormai non c’è da stupirsi sul fatto che la natura si stia ribellando all’uomo che l’ha sfruttata per tantissimi secoli, incurante della sua sofferenza.
Ecco che essa, in un battibaleno, irrompe con fenomeni meteo estremi e con fenomeni naturali davvero da paura, tra cui i terremoti, ma anche le alluvioni, le esondazioni, gli tsunami che scuotono, costantemente , il pianeta. Man mano che la stampa ci comunica che cos’è accaduto, gli utenti sperano che non ci siano stati coinvolti o crolli, al di là della notevole magnitudo del fenomeno sismico appena verificatosi.
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2 è appena stata rilevata dai sismografi. Vediamo insieme quali sono i primi aggiornamenti nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da capire quanto gravi siano state le conseguenze del sisma.