Firmata l’ordinanza, il comunicato ufficiale: "Scuole chiuse martedi 16 aprile" (1 / 2)

Firmata l’ordinanza, il comunicato ufficiale: "Scuole chiuse martedi 16 aprile"

Il sindaco di un comune può emanare ordinanze, provvedimenti che vengono emessi in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica di carattere esclusivamente locale, ossia limitati alla comunità di appartenenza, in qualità di rappresentante della stessa.  Come noto, il primo cittadino, negli ultimi anni, interviene in molti più ambiti rispetto a quelli in cui poteva un tempo.

Non solo in settori volti a superare casi di grave incuria o degrado territoriale dell’ambiente e del patrimonio culturale o di pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana, ma anche in ambito scolastico, proprio come abbiamo modo di vedere nel proseguimento del nostro articolo. Ancora una volta, le lezioni sono sospese.

Lo stop delle normali attività tra i banchi di scuola crea un notevole disagio tra i genitori che non vedono mai di buon occhio questa tipologia di provvedimenti, improvvisi, destabilizzanti,  seppur legati all’impossibilità di poter adempiere la normale attività di istruzione, diritto essenziale di ogni alunno nel mondo.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Ancora una volta, il mese di aprile è segnato dall’ennesimo provvedimento che impone agli alunni un pit stop, doveroso ragion per cui non dovranno recarsi presso i plessi scolastici, né seguire le lezioni, come da prassi.

L’ordinanza appena firmata impone la chiusura delle scuole per domani, martedì 16 aprile. Vediamo insieme qual è la motivazione sottesa al provvedimento appena emesso nella seconda pagina del nostro articolo.