ANDREA RUBINO 24/10/2024 ORE 10:29
L’estate di San Martino è un fenomeno meteorologico che si verifica intorno all’11 novembre, giorno in cui si celebra San Martino di Tours. Durante questo periodo, che dura pochi giorni, si assiste a un improvviso e temporaneo riscaldamento delle temperature autunnali, spesso accompagnato da giornate soleggiate e miti, dopo il primo freddo.
Il nome trae origine dalla leggenda di San Martino, un soldato romano che, durante un rigido inverno, incontrò un mendicante infreddolito. Mosso da compassione, tagliò il suo mantello con la spada e ne donò metà al povero. Subito dopo, le temperature si riscaldarono miracolosamente, e si dice che questo evento segni l’inizio dell'”estate di San Martino”.
L’estate di San Martino è vista come un ultimo “respiro” caldo prima dell’inverno, un momento in cui si gode del clima mite e delle tradizioni legate al raccolto e alla vendemmia. Stando alle ultime previsioni meteo, il ritorno del bel tempo potrebbe venire quest’anno in modo anticipato rispetto alla tradizione.
L’Italia sarà colpita da nuovi giorni di maltempo con temporali e nubifragi che interesseranno diverse regioni della penisola nei prossimi giorni. Le previsioni indicano condizioni meteo instabili, con piogge intense e forti venti in arrivo. Si raccomanda attenzione in particolare nelle aree maggiormente esposte ai fenomeni temporaleschi.
Quando tornerà invece il caldo? Gli esperti non hanno dubbi, quest’anno l’estate di San Martino anticiperà i tempi. Previsto un innalzamento delle temperature che riporterà il sole e un piccolo colpo di coda dell’estate: scopriamo quando succederà nella pagina successiva.