Estate di San Martino in anticipo: torna il caldo in Italia (2 / 2)

Il maltempo continuerà a colpire l’Italia fino a sabato, con temporali e nubifragi, ma è previsto un miglioramento da domenica, soprattutto al Sud e in parte del Centro. Secondo Andrea Garbinato di IlMeteo.it, le condizioni miglioreranno progressivamente su tutto il Paese, mentre 3B Meteo segnala che la situazione attuale è dovuta a una convergenza tra correnti orientali e aria più calda proveniente dal Nord Africa.

Le piogge saranno intense, in particolare al Centro e al Nord-Ovest, mentre le temperature resteranno sopra la media, con notti tropicali al Sud. Da venerdì, le regioni del Nord e del Centro continueranno a essere colpite da piogge, con rischio alluvioni al Nord-Ovest, mentre al Centro-Sud si prevede un tempo più stabile e soleggiato.

Domenica è atteso un cambiamento significativo con il ritorno del sole in quasi tutta Italia, accompagnato dal passaggio all’ora solare e l’arrivo anticipato dell’Estate di San Martino. Nonostante il miglioramento, potrebbero persistere nubi basse, foschie e nebbie in pianura.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Le previsioni per giovedì 24 e venerdì 25 ottobre indicano piogge sparse in diverse aree del Nord, Centro e Sardegna, mentre il Sud sarà più stabile, sebbene con qualche rovescio isolato.

I venti soffieranno moderati da Sud, con temperature stabili o in lieve calo. Sabato 26 ottobre sarà l’ultimo giorno di maltempo, con miglioramenti generali da Nord a Sud, dove la colonnina di Mercurio si alzerà nuovamente oltre i 20 gradi .Tuttavia, persisterà l’instabilità in Sardegna e qualche fenomeno intenso in alta Toscana e al Nord-Ovest. Quest’anno, su gran parte dell’Italia, si potrà festeggiare l’estate di San Martino con qualche settimana di anticipo.