Una delle notizie che nessuno si aspettava e che improvvisamente è arrivata nel primo pomeriggio del 4 settembre è stata quella del decesso del Re della Moda, Giorgio Armani. A 91 anni il grande imprenditore e stilista si è spento per sempre.
Nessuno sapeva del suo ricovero recente che era passato inosservato anche alla stampa nazionale visto che appunto la famiglia ha sempre voluto mantenere una certa riservatezza anche sulle condizioni di salute del Re della Moda e del made in Italy nel mondo.
Indubbiamente il decesso di Armani ha scosso tutti quanti la notizia subito è diventata di tendenza sui social dove in moltissimi hanno riconosciuto la grandezza di Giorgio Armani una personalità che ha dato davvero tantissimo al nostro Paese che sicuramente lo ricorderà per sempre.
Nel corso degli anni Armani è diventato un simbolo dell’Italia nel mondo. Si tratta come ben sappiamo di una azienda che produce capi di abbigliamento di lusso ma che di recente ha creato anche dei marchi che sono accessibili a tutte le tasche. Un’ottica quella dell’azienda da sempre dedicata alla persona.
A dare la notizia del decesso di Armani è stata la stessa azienda che ha riferito appunto come il noto stilista fosse scomparso. Il comunicato è pieno di parole di elogio per il fondatore e stilita della casa di moda. Sicuramente adesso i famigliari porteranno avanti l’azienda e incasseranno anche l’eredità.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere chi sono Leo e Silvana e a quanto ammonta l’eredità di Giorgio Armani che come facilmente si può immaginare è multimiliardaria.