Manca all’appello da una settimana il 17enne Edoardo Galli, di cui si sono perse le tracce da giovedì 21 marzo, primo giorno di primavera, da Colico, in provincia di Lecco. Da allora in poi, il giallo della scomparsa di questo ragazzino sta destando forte clamore mediatico e lo si cerca con l’ausilio di tecnologie all’avanguardia, droni compresi, oltre che con un notevole dispiegamento di uomini.
L’obiettivo è quello di ritrovarlo sano e salvo, consci del fatto che il fattore temporale, giocoforza, rema contro. I genitori di questo adolescente, di cui è stato fornito l’identikit e sono state diffuse, anche nel corso della trasmissione Chi l’ha visto? delle foto, in modo da favorire eventuali segnalazione, sono disperati. Hanno rivolto appelli, invitando chi sa, chi lo ha magari avvistato, a parlare.
Basterebbe immedesimarsi in ciò che stanno provando, per provare a collaborare affinché Edoardo possa essere rinvenuto vivo. Al momento, nessuna pista può essere accantonata. Gli inquirenti, nell’arduo e complesso compito di trasformare questo caso di scomparsa di minore, in un lieto ritrovamento, non possono tralasciare nulla, né tanto meno dovrebbero.
I genitori di Galli hanno fatto sapere, a mezzo stampa, che il loro figlio, giorni prima che se ne perdessero le tracce, avrebbe effettuato alcune ricerche su pc circa le modalità di sopravvivenza in montagna senza acqua e cibo. Che Edoardo sia impegnato in prova di sopravvivenza? E se, al contrario, abbia raggiunto la Russia in quanto dotato di doppio passaporto perché la mamma ha origini russe? Questi sono solo alcuni dei mille interrogativi che attanagliano chi sta indagando attorno alla scomparsa dello studente 17enne.
Poco fa, è arrivato l’annuncio sulla madre di Edoardo Galli. Vediamo insieme di cosa si tratta nella seconda pagina del nostro articolo, in quanto ha toccato milioni di utenti, sparsi per la nostra penisola, che stanno seguendo il caso con notevole apprensione.