Sta facendo il giro del web la clamorosa notizia di un volo costretto ad un atterraggio d’emergenza. Un episodio davvero incredibile, che sta lasciando di stucco tutto l’opinione pubblica internazionale. Sono stati momenti interminabili, dove si è temuto letteralmente il peggio per i passeggeri a bordo.
Nonostante sia ben risaputo come l’aereo rappresenti il mezzo di locomozione più sicuro in assoluto, tuttavia, come per ogni cosa, non vi può mai essere la certezza assoluta che qualcosa non vada storto. L’imprevisto è sempre dietro l’angolo e quando succede migliaia di metri sopra il livello del mare, non resta che pregare ed affidarsi alla bravura del pilora.
Dando un’occhiata alle ultime statistiche sui sinistri aerei, nel 2022 sono 158 le persone decedute in tutto il mondo, mentre nel 2021 sono 121. La Iata ha sostenuto che il tasso di sinistri per milione di voli sta ancora diminuendo in modo significativo nel medio termine, da 2,31 nel 2013.
Il caso in questione non sarà annoverato certamente tra gli incidenti aerei, ma non ci è mancato molto. Ad un certo punto, vista la delicatezza della situazione, il pilota ha deciso di non giungere a destinazione, optando invece per un atterraggio d’emergenza.
Sono stati attimi di grande panico e paura per i passeggeri a bordo, che si sono trovati a fare i conti con il peggiore degli incubi per chi viaggia in aereo. Gli inquirenti si sono messi subito al lavoro per tentare di ricostruire la dinamica dei fatti. Cosa è accaduto a questo volo di linea? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.