Delitto Gemona, la verità scioccante sulla mamma di Alessandro (1 / 2)

Delitto Gemona, la verità scioccante sulla mamma di Alessandro

In un interrogatorio che ha sconvolto la comunità di Gemona, la madre e la compagna di Alessandro Venier hanno ammesso le proprie responsabilità. Il 35enne è stato fatto e pezzi e occultato in un bidone con calce viva nella cantina della casa familiare.

Lorena Venier, 61 anni, ex infermiera, ha confessato di aver tolto la vita al figlio Alessandro, assistita dalla compagna di lui, la 30enne colombiana Maylin (Mailyn) Castro Monsalvo. Secondo le indagini, il delitto è avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 luglio, alla vigilia del viaggio programmato per la Colombia, luogo dove la coppia voleva trasferirsi con la figlia di sei mesi.

Secondo la confessione della madre, alla base del delitto vi sarebbe stato il forte legame emotivo con la nuora e la nipotina, che avrebbe spinto Venier a temere la sua partenza per sempre. La donna ha definito Mailyn “la figlia che non ho mai avuto” e ha raccontato un clima di gravi presunte violenze domestiche da parte del figlio nei confronti della compagna, al punto da ritenere che fosse in pericolo di vita.

La Procura di Udine ha convalidato l’arresto di entrambe le donne il 3 agosto. Alessandro, 35 anni, era cresciuto con la madre a Gemona, città dove viveva tuttora. Non riconosciuto dal padre, era stato descritto come una persona con precedenti denunce: un carattere instabile e spesso conflittuale secondo le testimonianze raccolte.

“Si sono lasciati”. Esplode il gossip su Guaccero e Pernice: lei è costretta ad intervenire “Si sono lasciati”. Esplode il gossip su Guaccero e Pernice: lei è costretta ad intervenire

La sua compagna, con cui aveva avuto una bambina nata a gennaio 2025, soffriva da tempo di depressione post-partum e secondo la difesa potrebbe beneficiare della custodia attenuata prevista per madri con figli sotto un anno. Cosa si sa della mamma? E’ di questi minuti una scoperta tremenda: ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.