Decesso Gigi Riva, ecco alcuni sintomi della vasculopatia pluridistrettuale (1 / 2)

Decesso Gigi Riva, ecco alcuni sintomi della vasculopatia pluridistrettuale

Stra creando una ondata di intense emozioni la scomparsa del campione Gigi Riva, venuto a mancare nelle scorse ore a causa di una seria patologia. Riva era stato portato in gravi condizioni all’ospedale Brotzu di Cagliari e i medici si erano accorti subito delle sue condizioni.

Ma proprio in quei concitati momenti i medici hanno informato riva che si sarebbe dovuto operare con una operazione di angioplastica, soluzione invasiva e delicata ma che se procede bene consente di salvare la vita a tanti pazienti. Ma Gigi, come è normale che faccia un uomo comune, ha avuto timore e ne voleva parlare con i suoi cari.

Le sue condizioni sono peggiorate in brevissimo tempo e poco dopo è spirato. Tantissimi i messaggi di cordoglio che in queste ore stanno arrivando al suo indirizzo, la famiglia è ovviamente colpita da un dispiacere troppo grande, così come dispiaciuti sono i tantissimi tifosi sparsi nel mondo.

Con il suo modo di giocare a calcio Gigi Riva ha cambiato il calcio ed è entrato in brevissimo tempo nel cuore delle persone. Un campione dentro e fuori dal campo le cui imprese resteranno impresse per moltissimo tempo, se non per sempre, nella mente e nel cuore degli italiani e del mondo.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Un campione, Riva, che ha saputo guidare tutte le squadre in cui ha militato. I suoi gol sono delle perle che ancora oggi vengono fatte vedere ai giovani calciatori. Un uomo amato, rispettato, e con il profondo senso del dovere. Aveva 79 anni Gigi Riva.

Nella prossima pagina andremo però a vedere quali sono i sintomi della patologia che aveva e a causa della quale ha perso la vita.