La sola parola neoplasia fa tanta paura, dal momento che ogni anno miete tantissime persone e che soprattutto all’inizio della sua diffusione non presenta dei sintomi evidenti che possano permetterci di diagnosticare per tempo la patologia e di poterla vincere. Spesso, infatti, i sintomi più evidenti della patologia compaiono soltanto negli ultimi stadi, quando il corpo è già fortemente compromesso.
Negli ultimi anni la ricerca ha fatto passi da gigante ed ogni giorno vengono scoperti nuovi tasselli importanti che possono aiutarci a prevenire la formazione di tumori ma soprattutto di poter identificare cure per sconfiggere il brutto male con una maggiore probabilità di successo.
La prevenzione, però, non sta soltanto negli esami che si possono effettuare ma anche nel seguire un’alimentazione corretta, dal n momento che il famoso detto “siamo ciò che mangiamo” è sempre attuale e invita a una doverosa riflessione sull’importanza di adottare cibi corretti.
Secondo gli esperti, infatti, almeno 3 casi di neoplasia su 10 sarebbero dovuti proprio a ciò che mangiamo, ragion per cui la componente alimentare è preziosissima per evitare di compromettere seriamente la nostra salute, sino alla comparsa di neoplasia che, se non prese tempestivamente, possono portare al decesso.
Vediamo insieme quali sono i cibi da portare in tavola, in quanto contrastano l’insorgenza delle neoplasie, nella seconda pagina del nostro articolo.