Siamo arrivati al grande giorno per Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati, i due giovani deceduti che nella giornata del 7 settembre saranno proclamati Santi da Papa Leone XIV. La loro canonizzazione era stata bloccata dopo il decesso di Papa Francesco.
I due quindi diverranno Santi. Si tratta della prima canonizzazione che viene eseguita da Papa Prevost che in questo periodo ha molto lavorato per far sì che si arrivasse appunto a stabilire una data per la canonizzazione di Carlo e Piergiorgio.
La cerimonia promette tantissime persone incollate al teleschermo e che giungeranno appunto in Piazza San Pietro per assistere alla Santa messa in cui verranno proclamati Santi i due. Per le famiglie è sicuramente una grande emozione che arriva dopo un percorso non facile.
Essere Santi della Chiesa è qualcosa che non tutti hanno il privilegio di avere. Ci sono delle persone che in vita hanno mostrato infatti delle qualità incredibili grandissime qualità che non tutti noi abbiamo. Si tratta anche di facoltà molto importanti come ad esempio la possibilità di fare miracoli.
Su questo la Chiesa come ben sappiamo ci va sempre molto cauta e su un caso indaga sempre a 360 gradi. Moltissimi miracoli o apparizioni sono risultati infatti falsi e per questo la Chiesa mette in guardia da falsi e ciarlatani che ci possono essere in giro.
La canonizzazione di Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati arriva dopo un lunghissimo iter portato avanti dalla Chiesa e dagli organi deputati appunto alle Cause dei Santi.
Nella prossima pagina del nostro articolo andiamo a vedere che annuncio è stato fatto su Carlo Acutis proprio nel giorno della sua santificazione.