Cappuccino di 8€. Turista non paga e chiama la Finanza (1 / 2)

Cappuccino di 8€. Turista non paga e chiama la Finanza

Questa estate ormai volge al termine. Come si sa è stata una bella stagione caratterizzata soprattutto dall’argomento riguardante il caro vacanze, che quest’anno ha rappresentato un vero e proprio salasso per gli italiani.

Purtroppo i prezzi sono aumentati a causa del conseguente aumento dell’inflazione, che si è fatta sentire anche sul comparto turistico. Ed ecco che mete gettonatissime come il Salento, o altre località di mare molto rinomate hanno perso moltissimi turisti, spaventati anche dai prezzi che per una giornata in spiaggia levitavano fino anche ai 100 euro.

Sicuramente la famiglia media non può permettersi tali cifre, visto anche le spese che ci sono da affrontare non sono affatto indifferenti. E quindi gli italiani per le loro vacanze hanno scelto quest’anno di stringere la cinghia, e alcuni non sono partiti affatto per le ferie estive. Molti invece hanno scelto altre località.

Nazioni come l’Albania, classificata al terzo posto per turismo nel mondo in questa estate 2023, hanno fatto il boom di presenze. Qui la gente è stata attirata dal costo delle vacanze molto più basso che in Italia e dalle strutture di lusso a poco prezzo che si possono trovare sulla costa del Sud Albania.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Anche nella vicina Grecia moltissimi turisti italiani si sono recati per trascorrere le loro vacanze, con prezzi più contenuti rispetto al Bel Paese. Sicuramente gli italiani sono stufi di tutti questi aumenti.

Nella prossima pagina andremo però a vedere che cosa è accaduto in una attività commerciale, nessuno se lo sarebbe mai aspettato. Qualcosa di davvero incredibile.