In attività dal lontano 1956, Ornella Vanoni è considerata una delle cantanti più importanti della storia italiana. Nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato oltre 100 lavori e ha venduto la bellezza di 55 milioni di dischi.
Figlia unica di Nino e Mariuccia Vanoni, nonostante fosse benestante non ha passato una infanzia così felice: “Nasco ricca e annoiata: stavo spesso nella mia stanza. Pensavo a quei fratelli e sorelle che crescono insieme e si tirano le cuscinate: forse è nata allora la mia malinconia”.
Ha partecipato a ben otto edizioni del Festival di Sanremo, raggiungendo il 2º posto nel 1968 con Casa bianca ed è stata la prima artista a ricevere il Premio Città di Sanremo alla carriera nell’edizione del 1999. Tra i numerosi premi e riconoscimenti ottenuti nel corso della sua carriera ricordiamo 2 Premi Tenco e 2 Premi Lunezia.
Reduce da un’apparizione a Sanremo 2023 nelle vesti di ‘super ospite’, la nota cantante milanese non ha deluso affatto le aspettative, mostrandosi molto a suo agio su un palco che l’aveva vista protagonista in ben 8 edizioni. La ‘signora della canzone italiana’ così come è soprannominata Ornella Vanoni, si è esibita in un entusiasmante medley di 4 dei suoi più grandi successi.
E’ di poco fa una tremenda notizia che riguarda proprio la nota cantante di origini milanesi. Il mondo della musica è profondamente scioccato per questo fulmine a ciel sereno improvviso. Cosa è successo alla nota cantante? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.