
Ma cosa c’entra arrabbiarsi con ingrassare?In termini pratici, quando sei arrabbiata, il tuo corpo inizia a secernere adrenalina ecortisolo,un ormone che viene rilasciato in risposta allo stress e che, a sua volta, aumenta i livelli di zucchero nel sangue.Normalmente questo ormone viene prodotto durante l’attività fisica, ma quando viene prodotto dalla rabbia,il glucosio che viene generato non può essere utilizzato dalle cellule e finisce per essere depositato come grasso.

Questolibroè il risultato di oltre un decennio di lavoro dell’autore, compresa la ricerca accademica e le sue esperienze con i suoi pazienti.L’autore ha scoperto che molti dei suoi pazienti in sovrappeso avevano in comune problemi legati alla rabbia. Questo ha dimostrato che la sua teoria all’obesità è correlata alla rabbia e alla cattiva gestione di quell’emozione.
Essere in sovrappeso può anche avere cause endogene (interne) come la sindrome metabolica e problemi ormonali o tiroidei.

Le cause potrebbero anche essere esogene (esterne) come cattive abitudini alimentari o mancanza di esercizio fisico.In questo modo, la rabbia è solo un altro elemento che si aggiunge a queste possibili cause, ma non è l’unico.
Il peso delle emozioni. Le emozioni negative come rabbia, tristezza o ansia possono influenzare notevolmente il modo in cui mangiamo e in molti casi diventano la causa di un eccessivo aumento di peso.