Alcune regole da seguire a tavole che molte persone non conoscono! (2 / 3)

La carne con le ossa. Prendiamo l’esempio delle alette o dei cosciotti di pollo. Se sei a tavola con tua madre, tuo padre e tuo fratello, ovviamente, mangiala come ti pare. Ma se sei a un pranzo/cena di affari, NON farlo! Perdi qualche minuto a tagliare con attenzione e a usare forchetta e coltello.

Un cibo che ora va di ‘moda’ è l’avocado. Spesso lo si taglia a metà e lo si mangia con un cucchiaino. I pezzetti di avocado che a volte vengono usati per condire le insalate possono essere mangiati con la forchetta. La ‘salsa’ guacamole, come tutti i pâté, vanno benissimo su un pezzo di pane o su un cracker.

Passiamo alla deliziosa italianissima pizza! Se siete con amici e parenti a casa, mangiatela con le mani! Lo sapete che c’è più gusto. Stesso discorso per le feste: se ci sono le pizze come parte del buffet, va benissimo mangiare una fetta con le mani. Mentre invece se siete a un pranzo/cena di lavoro, in un ristorante elegante, è meglio usare forchetta e coltello.

Katia Buchicchio, la scoperta poco fa sui genitori di Miss Italia 2025 Katia Buchicchio, la scoperta poco fa sui genitori di Miss Italia 2025

Il formaggio, altro cibo un po’ problematico. Se stiamo parlando di formaggi soffici, va bene mangiarli con la buccia. Mentre quelli più solidi/secchi devono essere consumati senza. Quindi tenete ferma la fettina sul piatto e usate il coltello per togliere la crosta.

A volte, nei ristoranti, il formaggiov iene servito a pezzetti insieme ai crackers o al pane. In questo caso potete farvi un piccolo ‘sandwich’ e mangiarlo con le mani. In uno o due bocconi l’avete finito e poi i crackers non vanno d’accordo con le forchette. Chiudiamo (guarda caso!) con i dolci/dessert. Quelli molto cremosi, tipo tiramisù o in generale i...