Terremoto, forte scossa di magnitudo 4.7: la situazione (1 / 2)

Terremoto, forte scossa di magnitudo 4.7: la situazione

Venerdì, 24 ottobre 2025, una giornata assolutamente da dimenticare per gli abitanti sparsi di una zona della terra, di suo ad alto rischio sismico, quando la loro quotidianità ordinaria è stata spezzata improvvisamente  da un terremoto di grosse proporzioni. 

Nel ventre della terra, ben lontano dalla superficie, le gigantesche placche tettoniche  hanno continuato  a spingere, accumulando una tensione invisibile a centinaia di chilometri dalla riva. A un tratto, questo delicato equilibrio è crollato.

Dopo un piccolo sussulto repentino, un’improvvisa scarica di energia rilasciata nelle profondità marine, ha dato il via a una serie di onde sismiche. Sotto la crosta terrestre, l’onda ha iniziato la sua corsa, un’eco sorda che dal fondale si è diretta verso la costa, portando con sé l’unica, netta sensazione di un moto incontrollabile.

Il respiro di un intero territorio  è stato trattenuto per un istante, in attesa di capire la vera portata di quella vibrazione che  ha appena rotto la calma. La domanda che ha iniziato a circolare tra i  centri abitati è una sola: l’entità della scossa, l’interrogativo che puntava dritto al dato numerico registrato dagli strumenti.

Gli eredi filippini hanno venduto casa Vianello per la cifra record di 1.45 milioni Gli eredi filippini hanno venduto casa Vianello per la cifra record di 1.45 milioni

Una forte scossa di magnitudo 4.7  si è appena verificata. Diamo uno sguardo alla situazione,  nella pagina successiva del nostro articolo, partendo dai primissimi aggiornamenti diramati a mezzo stampa in questi minuti così concitati.