Stangata sulle sigarette, la pessima notizia per chi fuma: "Dal 1° non.. (1 / 2)

Stangata sulle sigarette, la pessima notizia per chi fuma: "Dal 1° non..

Ogni autunno, il vero test per l’esecutivo si gioca sempre sulla carta più complessa: quella dei conti. Con la Manovra Finanziaria 2026 ormai definita e spedita alle autorità europee, il Governo Meloni si è ritrovato a dover trovare nuove fonti di gettito per finanziare le proprie misure.

Mentre l’ombra lunga del nuovo Patto di Stabilità e Crescita dettato da Bruxelles esigeva cifre chiare e sacrifici precisi, l’attenzione si è concentrata su un prodotto di largo consumo.Per le casse dello Stato, un piccolo oggetto quotidiano è diventato in poche ore una delle leve finanziarie più potenti: il pacchetto di sigarette.

Il piano è emerso dal Documento programmatico di bilancio (Dpb) e disegna un aumento graduale che non sarà subito avvertibile, ma che garantirà entrate costanti nell’arco di un triennio.Si tratta di una strategia pensata per rimpolpare i fondi necessari, evitando manovre monstre immediate e spalmando il peso su un orizzonte temporale più ampio.

I messaggi di Pamela Genini mentre Soncin la colpiva: "Lui lo sapeva, cosa ha fatto" I messaggi di Pamela Genini mentre Soncin la colpiva: "Lui lo sapeva, cosa ha fatto"

Una pressione fiscale che, pur se diluita nel tempo, graverĂ  su milioni di consumatori, incidendo in modo significativo sul costo complessivo del vizio. Si tratta di una tensione costante che cambierĂ  la spesa quotidiana. E il conto finale, alla fine del percorso triennale, rischia di presentare una cifra pesante per ogni pacchetto acquistato.

Insomma ancora una volta non ci sono buone notizie per gli italiani ma nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere nel dettaglio che cosa si prevede e anche che tipo di nuova stangata sta per arrivare. La risposta è contenuta, nero su bianco, nel Documento programmatico di bilancio inviato alla Commissione...