Terremoto, trema il centro Italia: i primi aggiornamenti (1 / 2)

Terremoto, trema il centro Italia: i primi aggiornamenti

Un venerdì, quello odierno, l’ultimo del mese di settembre, caratterizzato dalla terra che trema. I movimenti sismici continuano ad attanagliare diverse zone del pianeta, ma in particolare in queste ore l’attenzione degli italiani si concentra sull’Italia centrale.

È proprio qui che sono state registrate diverse scosse, in particolare una che ha letteralmente seminato il panico tra i locali. In tanti, in preda alla paura, hanno abbandonato in fretta le loro abitazioni per riversarsi in strada. I terremoti, del resto, rappresentano degli eventi improvvisi, tra i più temuti in assoluto, poiché basta davvero pochissimo a trasformare una giornata iniziata e proseguita all’insegna della classica quotidianità in un vero e proprio incubo ad occhi aperti.

La speranza è che la furia della natura possa placarsi senza seminare conseguenze importanti e soprattutto chi ha vissuto già sulla propria pelle un’esperienza simile, sa perfettamente che niente, nessuno può frapporsi alla forza di un terremoto.

Cinzia Pinna, la collega rompe il silenzio: "Cosa facevano quella sera…" Cinzia Pinna, la collega rompe il silenzio: "Cosa facevano quella sera…"

Non appena la notizia è stata battuta, in tantissimi si sono chiesti come stiano i residenti nella zona che ha tremato, auspicandosi che non sia accaduto loro nulla di grave, dunque, che non ci siano feriti e deceduti sotto le macerie, come invece è successo svariate volte nel corso dei secoli sul fronte sismologico.

Un terremoto ha colpito l’Italia centrale? Vediamo insieme quali sono i primissimi aggiornamenti diramati a mezzo stampa nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da capire se ci sono stati danni a cose e persone oppure se tutto si è risolto senza conseguenze rilevanti. Una scossa di terremoto di magnitudo di magnitudo 2.9 è stata avvertita alle 5:54 di...