Terremoto, trema il centro Italia: i primi aggiornamenti (2 / 2)

Una scossa di terremoto di magnitudo di magnitudo 2.9 è stata avvertita alle 5:54 di questa mattina a Monsampolo del Tronto, in provincia di  Ascoli Piceno e, purtroppo, la terra , dalle prime luci dell’alba,  sta continuando a tremare, con scosse a distanza molto ravvicinata, l’una dall’altra. Stamane, i residenti sono sobbalzati dal letto, travolti nel sonno dai  movimenti tellurici.

Il movimento è stato breve ma deciso e il terremoto, da quanto si apprende, è stato percepito da diversi comuni vicini della vallata del Tronto. A rivelarlo, i sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’epicentro  si trova a 2 km a nord-ovest di Monsampolo , come ormai noto.

Alle  8,26 ,come se non bastasse,  si è avuta un’  altra scossa, questa volta di magnitudo 2.0 sempre nelle Marche,  a 6 chilometri da Visso (Macerata). Attualmente il Centro Italia sta tremando in molti comuni, ragion per cui  è qui che si sta concentrando l’attenzione degli esperti. Per fortuna, nonostante il comprensibile stato di agitazione, non si sono verificati danni a cose e persone.

Il racconto da brividi di Emanuele dopo il delitto Il racconto da brividi di Emanuele dopo il delitto

Insomma, non ci sono notizie di persone sotto le macerie, coinvolte in modo grave o di crolli strutturali, sebbene le autorità procedano al monitoraggio, cercando, il più possibile di tranquillizzare i locali.

Allo stato attuale, la situazione è sotto controllo ma i  sismografi dell’Ingv, sempre attivi, continueranno a osservare i fenomeni sismici  e noi a darvene contezza. Del resto, è perfettamente noto che niente e nessuno può porsi contro la natura che, quando decide di sfoderare la sua forza,  lo fa deliberatamente.