All’ordine del giorno, gli esperti ribadiscono quanto preziosi siano gli effetti della vitamina D, di cui non si fa che parlare, rimarcandone tutte le proprietà benefiche per mente e corpo. Sono tanti i benefici che vengono riconosciuti ad essa, tra cui il rafforzamento delle ossa e dei denti, sostenendo l’assorbimento di calcio e fosforo, il corretto funzionamento del sistema immunitario, dei muscoli, del cervello, regolando anche il ritmo sonno-veglia.
Viene rimarcato il ruolo della vitamina D, benefico sul sistema nervoso centrale, influenzando il rilascio dei neurotrasmettitori legati al buon umore, come la serotonina e la dopamina, così come il ruolo preventivo nei confronti di patologie cardiovascolari.
Come ben noto, la fonte principale di vitamina D è l’esposizione della pelle alla luce solare. Gli esperti la raccomandano solo in caso di carenze specifiche o in determinate condizioni, come per esempio in neonati o anziani, sempre previo consulto medico.
Fatte queste doverose premesse, un caso è rimbalzato sui siti di cronaca, generando notevole apprensione, in quanto non ci si capacita di un vero e proprio stato di allerta, emessa a seguito di numerosissimi contagi, tutti a distanza ravvicinata tra loro, come avrete modo di constatare.
Si parla di overdose di vitamina D e i casi sono già tantissimi. Cosa sta succedendo? Non ci resta che vederlo insieme in dettaglio nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che sono in tanti coloro che vorrebbero ricevere maggiori delucidazioni in merito e capire cosa fare e cosa no in determinate situazioni così preoccupanti. Una situazione molto preoccupante, quella che arriva dalla Spagna, in quanto nelle prime settimane di...