Il Festival di Sanremo 2026, la 76ª edizione del celebre concorso musicale italiano, si terrà dal 24 al 28 febbraio 2026 presso il Teatro Ariston di Sanremo. Questa programmazione si inserisce in un periodo post-Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio, consentendo così una finestra temporale ideale per l’evento.
La conferma delle date è stata ufficializzata grazie a un accordo tra la Rai e il Comune di Sanremo, che garantirà la sede storica del festival fino al 2029. Carlo Conti, direttore artistico e conduttore dell’edizione precedente, tornerà alla guida del festival anche nel 2026. Sebbene l’elenco ufficiale dei partecipanti non sia stato ancora rivelato, circolano numerosi rumors su possibili ritorni e debutti.
Stando alle ultime indiscrezioni, si mormora della possibile partecipazione di Sanremo 2026 all’Eurovision Song Contest 2026. Attualmente, non è stato confermato ufficialmente se il festival sarà utilizzato per selezionare il rappresentante italiano per l’Eurovision. Tuttavia, la Rai ha recentemente raggiunto un accordo con il Comune di Sanremo per mantenere il festival nella città ligure almeno fino al 2029.
Il Festival di Sanremo 2026 promette di essere un’edizione ricca di novità e ritorni attesi, con Carlo Conti alla guida e una selezione di artisti che spaziano tra veterani e nuove promesse. Con l’incertezza riguardo alla partecipazione all’Eurovision, l’edizione di quest’anno potrebbe segnare un punto di svolta per il futuro del festival.
Intanto Carlo Conti ha rilasciato un’intervista in cui ha rivelato delle novità entusiasmanti sul nuovo Festival di Sanremo. L’annuncio improvviso sta facendo il giro del web, lasciando tutti senza parole. Cosa c’è da aspettarsi in questa nuova edizione? Scopriamolo definitivamente nella pagina successiva. Riconfermato alla guida della kermesse canora sia come conduttore che come direttore artistico, Carlo Conti ha...