Una notizia improvvisa e straziante ha raggiunto migliaia di italiani: quella della scomparsa di Vittorio che, in men che non si dica, ha raggiunto i siti d’informazione nazionali, tra lo sconcerto e le lacrime. Non ci si capacita che Vittorio ci abbia lasciati e continuano ad arrivare messaggi di addio toccanti.
Del resto, era amatissimo e il vuoto lasciato dalla sua improvvisa assenza è incolmabile, a detta di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo lungo il loro cammino, direttamente, o di conoscerlo attraverso la stampa, dunque in via indiretta.
Purtroppo non si tratta di una fake, dunque Vittorio se ne è andato per davvero e c’è chi , sui social, ripercorre aneddoti, ricordi, carriera di questo grande nome.
In un’Italia già duramente provata dal decesso di Emilio Fede e di Giorgio Armani, la cronaca nazionale continua, purtroppo, a stilare brutte notizie, di quelle che mai si vorrebbero leggere, che ci invitano a riflettere sulla caducità della dimensione terrena e sul ruolo del destino che irrompe, senza chiedere il permesso, seminando lacrime e amarezza profonda.
Vittorio si è spento, lasciando l’Italia in lacrime. Se ne è andato a soli 63 anni. Vediamo insieme cosa è accaduto, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che il triste annuncio della sua dipartita, arrivato come un fulmine a ciel sereno, ha commosso migliaia di italiani, strettisi ai familiari.