Il mondo calcistico italiano piange l’improvvisa dipartita di un grande campione, oltre che di un grande uomo, capace di lasciare un’eredità impressionante, non solo professionalmente. Ancora un ‘altra perdita, quella che ha colpito il calcio, lo sport per antonomasia, quello più amato dagli italiani.
Sono in tanti coloro che, in questi minuti, gli stanno rivolgendo messaggi di addio, dal momento che è sempre stato considerato un simbolo di dedizione e rispetto per la maglia.
C’è chi ha avuto la fortuna di conoscerlo direttamente, sul campo, come i suoi colleghi, c’è chi lo ha vissuto, attraverso i racconti e le immagini d’archivio, ma di sicuro è e resterà per sempre un vero protagonista del calcio giocato, capace di strapparci emozioni indescrivibili, di quelle che oggi si fa fatica a vivere con lo stesso entusiasmo.
Di certo è nei grandi, nell’olimpo dei calciatori, poiché è stato capace di trasmettere l’amore e la dedizione per lo sport che ha praticato a tutti, specialmente ai ragazzini che vogliono intraprendere questa carriera.
Il calcio italiano è in lutto, in quanto l’amatissimo campione è appena venuto a mancare. Vediamo insieme cosa è accaduto, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo. Il calcio italiano piange la prematura quanto improvvisa scomparsa di Vito D’Amato, deceduto a 81...