Un‘Italia, quella di queste ore, gravata da un tremendo sinistro ferroviario che ha mandato letteralmente in tilt il traffico .La circolazione, insomma, è andata in tilt, tra il malcontento generale. Il periodo, di suo, è critico, caratterizzato da numerosi rientri dalle ferie.
La graduale ripresa della quotidianità, scandita dal solito tram tram lavorativo e dai molteplici impegni familiari, comporta numerosi spostamenti che possono essere intralciati da imprevisti come quello di cui vi parleremo… un dramma ferroviario che ha scosso la penisola.
Purtroppo i soccorsi, sopraggiunti tempestivamente, non hanno potuto far nulla se non constatare l’avvenuto decesso e la notizia ha occupato, in men che non si dica, i siti d’informazione nazionali, tra lo sconcerto collettivo e tantissimi messaggi di cordoglio, provenienti da ogni regione.
Dinnanzi a casi come questo, ci si sente piccoli, impotenti poichè il destino è in grado di strappare vite, senza lasciare il tempo materiale per evitare che la scomparsa colpisca delle povere famiglie, raggiunte dalla notizia del trapasso di un loro caro.
I soccorsi si sono rivelati inutili in una stazione italiana, e la circolazione è andata in tilt. Vediamo insieme cosa è successo, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che in tantissimi sono gli italiani che chiedono delucidazioni in merito a questo fatto che sta occupando le pagine e i siti di cronaca nazionale, tra lo sconcerto e l’amarezza degli utenti.