Traffico bloccato, sirene in lontananza e cieli solcati dagli elicotteri di soccorso: è lo scenario che si sono trovati davanti questa mattina, venerdì 26 luglio, gli automobilisti in transito lungo un tratto nevralgico di una delle autostrade più trafficate, specialmente durante il periodo estivo.
Un episodio grave, verificatosi nelle prime ore della giornata, ha richiesto l’intervento coordinato di polizia stradale, vigili del fuoco e personale sanitario, costringendo a una lunga chiusura di carreggiata e alla deviazione del traffico su viabilità secondaria. A complicare ulteriormente la situazione, la concomitanza con uno dei primi grandi esodi estivi.
Centinaia di mezzi in viaggio verso le mete delle vacanze si sono ritrovati bloccati in coda per ore, nel bel mezzo di una giornata che si preannunciava già complessa sotto il profilo della viabilità. Ancora in corso gli accertamenti da parte delle autorità competenti per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Le prime ricostruzioni parlano di un tamponamento avvenuto in condizioni improvvise, che ha avuto conseguenze rilevanti non solo sul piano del traffico, ma anche su quello sanitario. Quel che è certo, al momento, è che si tratta di un episodio che riporta l’attenzione sull’importanza della prudenza alla guida, soprattutto in un periodo dell’anno in cui il volume di circolazione sulle autostrade è ai massimi livelli.
Nel frattempo, gli automobilisti vengono invitati a seguire le indicazioni della centrale operativa di Autostrada del Brennero e a consultare i canali ufficiali per informazioni in tempo reale. Purtroppo il bilancio di quanto accaduto è dei peggiori: si conta anche un decesso. Ecco gli ultimi aggiornamenti nella pagina successiva.