Una scossa di terremoto di magnitudo 5.0 è stata appena rilevata dai sismografi dell‘Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, come sempre attivi sul territorio nazionale, per cogliere in tempo reale tutti i fenomeni sismici.
La terra ha tremato ancora, seminando il panico tra i residenti che si sono riversati in strada in modo da potersi sottrarre ad un ipotetico crollo degli edifici. Non è la prima volta che la cronaca ci riserva eventi di questo tipo, con delle conseguenze devastanti per la zona colpita. Abbiamo ben impresse le immagini di edifici, ridotti a macerie, così come i video amatoriali, girati da testimoni oculari di scene strazianti che mai si vorrebbero vedere nella propria vita.
Anche questa giornata si è aperta come non avremmo voluto, quindi con un sisma che ha colpito il Paese e in tanti hanno affidato ai social i loro commenti a caldo sulle emozioni che hanno provato in quegli attimi in cui tutto ha iniziato a vibrare, dal pavimento, alle suppellettili, generando la paura incontrollata.
Sono riflessioni che invitano a pensare a come la natura sia la vera autrice del nostro destino, colpendo deliberatamente, quando meno ce lo si aspetta.
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.0 è appena stata rilevata dai sismografi. Vediamo insieme qual è la situazione, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da capire se il fenomeno è stato grave o al contrario si è trattato di un grosso spavento vissuto dalla popolazione locale.