Leucemia mieloide, ecco i sintomi a cui prestare attenzione (1 / 2)

Leucemia mieloide, ecco i sintomi a cui prestare attenzione

In questi giorni, dopo l’annuncio che ha scosso il mondo della pallacanestro, quello che parla di Achille Polonara, colpito da una forma di leucemia mieloide, che lo vede ora ricoverato nel reparto di Ematologia dell’Ospedale Sant’Orsola Malpighi, sono in tantissimi gli italiani che si chiedono cosa sia la leucemia mieloide acuta.

Essa, che tutti conosciamo con l’ acronimo LMA, è una patologia che si sviluppa nel midollo osseo e che avanza molto velocemente. A fornirci tutte le info utili sono i siti specialistici, in particolare quello dell‘Airc, nostra fonte di riferimento per la stesura dell’articolo, che ci mostra i primi dati riguardanti la diffusione della patologia, in modo da prenderla in tempo.

Ogni anno, vengono diagnosticati circa 2 mila nuovi casi di leucemia mieloide acuta in Italia, di cui 1.200 tra gli uomini e 900 tra le donne ma quali sono i sintomi d’esordio? Dal momento che la diagnosi precoce permette di intervenire subito, prima che la situazione degeneri e che sia troppo tardi, conoscerli è fondamentale.

Il tremendo gesto, grave lutto poco fa: è deceduto Iovino Il tremendo gesto, grave lutto poco fa: è deceduto Iovino

Il nostro organismo lancia dei campanelli d’allarme, dei segnali che vanno colti al balzo , in modo da evitare che passi troppo tempo prima di rivolgersi allo specialista.

Quali sono i sintomi della leucemia mieloide acuta? Non ci resta che scoprirli insieme nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da non prenderli sottogamba, in quanto alcuni si possono facilmente confondere con problematiche meno importanti, correndo grossi rischi che, nella peggiore delle ipotesi, provocando il decesso della persona che ne è colpita.