Un martedì all’insegna delle scosse, quello odierno, peer una particolare regione d’Italia che sta facendo i conti con la terra che trema. I terremoti, ormai, sono all’ordine del giorno, anzi dell’ora e, alcuni, più di altri, per via delle loro proporzioni, sono capaci di seminare il panico tra i locali in pochi istanti.
Essi tendono istintivamente a riversarsi in strada, per provare a sottrarsi alla furia della natura che, irrompendo, in pochi istanti potrebbe provocare una marea di danni, coinvolgendo edifici e persone. Proprio questo timore, porta la gente sui social, esternando le sue sensazioni , dinnanzi ad un evento come un sisma.
Di sicuro ci sarà sempre una parola di conforto, capace di risollevare il morale e di tranquillizzarli in momenti in cui l’istinto potrebbe solo peggiorare la situazione.
Che l’Italia sia un Paese ad alto rischio sismico, è cosa nota ma che alcune zone siano più esposte di altre, lo è altrettanto. Ancora una volta, questo martedì ci sta riservando brutte sorprese sul fronte sismologico, ragion per cui lo stato di tensione è massimo sulla penisola.
Un forte boato ha preceduto la scossa di terremoto. Vediamo insieme quali sono i primi aggiornamenti, nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da capire se si sono verificati danni a cose e persone o se, al contrario, si è trattato solo di un grosso spavento e nulla di più.