Robert Francis Prevost, dopo essere stato scelto dal Conclave come successore di Papa Francesco, ha voluto chiamarsi Leone XIV. Se la sua elezione al ruolo di capo della chiesa di Roma ha spiazzato tutti, anche il nome ha aperto mille interrogativi. In tanti si sono chiesti come mai non abbia optato per Francesco II.
C’è chi è arrivato alla conclusione che, non facendolo, non abbia voluto osservare la continuità col suo predecessore, Papa Bergoglio ma la reale motivazione possono conoscerla solo persone strettamente vicine al diretto interessato, ovviamente.
Avendo preso le redini di una chiesa, contrassegnata, negli anni del pontificato di Francesco, da tantissime rotture col passato, all’insegna di una maggiore apertura, è del tutto comprensibile che la gente si ponga mille perché e che nel calderone delle domande finisca anche il nome scelto, ossia Leone XIV .
Quando, dopo l’affaccio dalla Loggia delle Benedizioni su Piazza San Pietro, il nome scelto è stato reso noto, in tantissimi sono rimasti in silenzio per secondi, forse spiazzati da quello che hanno sentito.
Solo oggi, a distanza di alcuni giorni, è stato reso noto il perché il nuovo pontefice non ha scelto di chiamarsi Francesco II. Vediamo insieme cosa è emerso, nella pagina successiva del nostro articolo, in quanto a rompere il silenzio è stata una persona molto autorevole che ci ha fornito la sua spiegazione.