L’Italia è in lutto per la scomparsa de”Il baffo”. Era conosciuto così, dagli addetti ai lavori, dai colleghi, dai telespettatori che, proprio per i suoi baffi così particolari, lo avevano soprannominato in questo modo. Ogni personaggio che occupa un posto di primordine sul piccolo e grande schermo, si contraddistingue per determinate caratteristiche.
Esse diventano i tratti distintivi. C’è chi resta nel cuore per il colore degli occhi, chi per la timbrica vocale, chi per il look e chi per gli strafalcioni. In un mondo che, inevitabilmente, finisce sotto gli occhi di milioni di telespettatori, è impossibile non cogliere ogni dettaglio, anche quello in apparenza più scontato, finendo col farlo diventare una caratteristica pregnante.
Ci si stringe, attorno ai familiari, in queste ore così buie, caratterizzate da una dipartita che ha lasciato un grande vuoto sul piccolo schermo, perché nomi come il suo, dotati di un eccezionale talento, non si possono certo dimenticare.
I messaggi di cordoglio stanno giungendo copiosi, grazie all’ausilio della rete social, da ogni angolo della penisola , condividendo frasi di addio a questo straordinario professionista che ci ha lasciati troppo in fretta.
Il Baffo è venuto a mancare e tutta l’Italia è in lutto per la sua scomparsa. Vediamo insieme quali sono state le cause del trapasso, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che in tantissimi, tra l’incredulità e lo sconcerto, sono rimasti letteralmente senza parole dal triste annuncio che ha scosso il Paese.