Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa è entrato oggi, giovedì 8 maggio 2025, nel suo secondo giorno. Al termine dei due scrutini mattutini, è emersa una nuova fumata nera dal comignolo della Cappella Sistina alle 11:51, indicando che nessun candidato ha ottenuto la maggioranza qualificata di 89 voti su 133.
Attualmente, i cardinali elettori sono in pausa pranzo a Casa Santa Marta e riprenderanno le votazioni nel pomeriggio, con una nuova fumata attesa intorno alle 19:00. Circa 15.000 persone si sono radunate in Piazza San Pietro per assistere all’evento. I cardinali elettori, provenienti da 70 paesi e inclusi 108 nominati da Papa Francesco, continuano a votare con quattro scrutini al giorno.
Tra i principali candidati figurano il cardinale Pietro Parolin, attuale Segretario di Stato, e il cardinale Luis Antonio Tagle. Tuttavia, la divisione tra i sostenitori della continuità con il pontificato di Francesco e coloro che auspicano un cambiamento e un ritorno ad una Chiesa più tradizionalista, rende difficile raggiungere un consenso rapido.
Il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio, ha espresso la speranza che la fumata bianca possa apparire già questa sera, indicando un possibile esito positivo entro la giornata. La comunità mondiale attende con trepidazione l’annuncio della fumata bianca, simbolo dell’elezione del nuovo Papa, mentre le votazioni proseguono nel massimo riserbo e nella preghiera.
Dopo lunghe ore di attesa, è arrivato proprio in questi minuti l’ultimo responso dal Conclave. Dal comignolo della Cappella Sistina è stata emessa la terza fumata: cosa hanno deciso i cardinali? Scopriamolo nella pagina successiva.