Funerali Papa Francesco, la drammatica storia del nipote Mauro (1 / 2)

Funerali Papa Francesco, la drammatica storia del nipote Mauro

In una Piazza San Pietro gremita di fedeli e dignitari provenienti da tutto il mondo, si sono svolti oggi i solenni funerali di Papa Francesco. Il Pontefice, primo Papa latinoamericano e primo gesuita a essere eletto, è stato ricordato come un “pastore umile e vicino al popolo”, capace di lasciare un’impronta profonda nella storia della Chiesa cattolica.

La Messa esequiale, iniziata alle 10 del mattino, è stata presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, alla presenza di circa cinquemila tra cardinali, vescovi, sacerdoti e migliaia di fedeli comuni. Tra i presenti anche capi di Stato, leader religiosi di diverse fedi e delegazioni internazionali.

Durante l’omelia, il cardinale Re ha ricordato l’impegno di Papa Francesco per una Chiesa più misericordiosa, aperta ai poveri e attenta alle sfide del mondo moderno. Sono stati evidenziati il suo coraggio nell’affrontare temi sociali, il suo appello costante alla pace e il suo amore per la tutela del creato. La cerimonia si è svolta in uno stile sobrio, conforme alla volontà espressa da Papa Francesco stesso, che aveva chiesto esequie semplici.

 

Dopo la celebrazione, la salma è stata tumulata nelle Grotte Vaticane, accanto ai suoi predecessori. I funerali segnano l’inizio del periodo dei Novendiali, nove giorni di celebrazioni liturgiche in suffragio del Pontefice defunto. Ogni giorno vedrà la partecipazione di diversi gruppi ecclesiali e civili, a testimonianza della vastità del ministero di Francesco e della dimensione universale della Chiesa di Roma.

In queste ore di grande cordoglio sta facendo il giro del web la toccante storia di un nipote di Papa Francesco. Si tratta di Mauro, un giovane argentino che ha commosso tutto il mondo con il suo appello accorato. Cosa è successo? Scopriamolo nella pagina successiva.