Quando si parla di bollette, il malcontento è sempre dietro l’angolo, dal momento che si temono nuovi rincari che rischiano di gravare ulteriormente sulle finanze degli italiani e, proprio entro il mese di aprile, accadrà, sul piano normativo, qualcosa di molto importante, di cui vi parleremo brevissimo.
Dura lex sed lex, dicevano i latini ed è proprio vero: anche la rognosa materia delle bollette, quella che fa storcere il naso ad una grossa fetta di italiani, deve fare i conti con i cambiamenti normativi, varati dalla Camera dei deputati, che ha convertito in legge un annoso decreto.
Con 155 si, 101 no e 5 astenuti, ora sarà il Senato, entro il 29 aprile (questa la data da annotare), ad occuparsi proprio di bollette e quello che stimo per comunicarvi va assolutamente segnato, proprio perché interessa un argomento con cui , giocoforza, dobbiamo interfacciarci ogni giorno, nel quotidiano.
Non possiamo fare a meno della luce e del gas, per espletare tutto ciò che, nella vita moderna, serve, sebbene i conti siano sempre più salati, arrancando ad arrivare a fine mese per via dei famigerati consumi
Poco fa, è arrivato un annuncio che sconvolge gli italiani, riguardante quello che cambia entro aprile. Non ci resta che vederlo insieme, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, dato che non si può fare a meno di annotare queste importanti novità che sono in arrivo.