Bill Gates è uno degli imprenditori più influenti della storia contemporanea, noto per essere il cofondatore di Microsoft e una delle figure chiave nello sviluppo dell’informatica moderna. Sin da giovane, ha mostrato un interesse straordinario per la programmazione, tanto da fondare Microsoft nel 1975 insieme a Paul Allen.
L’azienda ha rivoluzionato il settore tecnologico grazie alla creazione del sistema operativo MS-DOS, che ha poi portato al lancio di Windows, rendendo i computer accessibili a milioni di persone in tutto il mondo. Sotto la sua guida, Microsoft è diventata il colosso informatico per eccellenza, dominando il mercato con prodotti come Windows, Microsoft Office e Internet Explorer.
Il suo approccio aggressivo e visionario ha permesso all’azienda di imporsi come leader del settore, non senza controversie legali per pratiche anticoncorrenziali. Gates ha ricoperto il ruolo di CEO fino al 2000, per poi concentrarsi maggiormente sugli aspetti strategici come Chief Software Architect, prima di lasciare progressivamente la gestione operativa della società .
Negli ultimi decenni, Gates ha dedicato la maggior parte del suo tempo alla filantropia attraverso la Bill & Melinda Gates Foundation, una delle più grandi organizzazioni benefiche al mondo. La fondazione si concentra su temi cruciali come la lotta alle patologie infettive, l’accesso all’istruzione e la riduzione della povertà globale.
Ospite a Che tempo che fa da Fabio Fazio, il noto magnate dell’informatica ha lasciato di stucco il pubblico italiano con l’ennesima profezia agghiacciante. Uno scenario da brividi quello prefigurato da Gates, il quale spesso ci ha azzeccato. Cosa c’è da aspettarsi questa volta? Scopriamolo nella pagina successiva.