Bill Gates e la profezia in diretta Tv da Fazio a Che Tempo che fa (2 / 2)

Bill Gates, ospite di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa su Nove, ha affrontato temi cruciali come vaccini, pandemia e intelligenza artificiale, senza trascurare le tensioni politiche globali. Il fondatore di Microsoft ha espresso preoccupazione per il ruolo di Donald Trump nella scena internazionale, offrendosi persino come mediatore tra l’ex presidente e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).

Gates ha sottolineato i progressi scientifici degli ultimi decenni, come la riduzione dei decessi infantili da 10 a 5 milioni di casi annui dal 2000 a oggi, grazie anche ai vaccini. Tuttavia, ha messo in guardia contro la crescente diffidenza verso la scienza: “È ironico che, in un momento in cui abbiamo così tanti nuovi vaccini in sviluppo, alcune persone siano ancora scettiche”.

Parlando di innovazione, ha definito l’intelligenza artificiale una rivoluzione epocale, ma ha invitato a riflettere sul suo impatto sul lavoro e sulla società. Fazio ha sollevato il tema delle tensioni tra l’amministrazione Trump e l’Oms, soprattutto dopo il taglio dei fondi statunitensi all’agenzia.

Gates, cauto, ha dichiarato di voler fare da mediatore: “Ho parlato con entrambe le parti per capire se ci siano margini di collaborazione”. Ha poi lanciato un monito: “Ci sarà un’altra pandemia. Non sappiamo quando, ma arriverà. Per questo l’Oms deve essere supportata”.

Infine, Gates ha elogiato l’impegno dell’amministrazione Biden nel problema del cambiamento climatico, sottolineando gli investimenti in innovazioni green e l’importanza del nucleare come fonte di energia pulita. Tuttavia, ha ricordato che i Paesi più poveri pagano il prezzo più alto della crisi climatica, auspicando un aumento dei fondi destinati a queste aree.