Tutti noi, e possiamo dire anche purtroppo, siamo costretti a pagare le tasse. Paghiamo le tasse ogni mese, e non solo quelle comuni come ad esempio le bollette e varie, ma anche le tasse sul nostro stipendio.
Infatti anche chi è stipendiato ogni mese può vedere sulla sua busta paga che lo Stato trattiene qualcosa. Si tratta appunto degli import che servono per pagare i contributi i quali ce li ritroveremo poi nella pensione a fine carriera. Ma c’è tanto altro che paghiamo ogni mese.
L’Erario interviene spesso quando si tratta di pagare le tasse. E lo fa anche in maniera molto puntuale. Ma che cosa succede se non paghiamo determinate tasse? Come si sa ci possono essere delle sanzioni che a seconda dei casi possono essere più o meno pesanti, dipende sempre dal tipo di omissione.
Se ad esempio non si dichiarano i redditi in maniera esatta in questo caso può intervenire l’Agenzia delle Entrate che è deputata appunto al controllo del pagamento di determinate tasse che ci sono nel nostro Paese. E come si sa non fa mai piacere ricevere un avviso da parte dell’Agenzia.
L’Agenzia delle Entrate è un ente statale e quindi governativo al cui controllo non si sfugge. Ogni anno i contribuenti devono stare attenti a dichiarare ad esempio il loro stipendio esatto ma anche a pagare alcune scadenze che sono controllate dalla stessa Agenzia.
Purtroppo gli italiani sono avvisati in quanto proprio in questo periodo ci sono alcuni controlli specifici da parte dell’Agenzie e si dovrà saldare entro beve termine il dovuto. Vediamo nella prossima pagina del nostro articolo che cosa si andrà a pagare.