Forte scossa di terremoto di magnitudo 5.4: tutti i dettagli (1 / 2)

Forte scossa di terremoto di magnitudo 5.4: tutti i dettagli

Un terremoto è un fenomeno naturale causato dal movimento improvviso delle placche tettoniche che compongono la crosta terrestre. Questi movimenti avvengono lungo faglie, spaccature della crosta dove le placche si incontrano e accumulano tensioni a causa delle loro interazioni. Quando la pressione supera la resistenza delle rocce, si verifica una rottura improvvisa, rilasciando energia sotto forma di onde sismiche, che generano le scosse percepite sulla superficie terrestre.

I terremoti possono variare in intensità e profondità, influenzando in modo diverso le aree interessate. La magnitudo, misurata con la scala Richter o la più recente scala di magnitudo momento, quantifica l’energia sprigionata durante l’evento. Le scosse possono durare pochi secondi o protrarsi per più minuti, causando gravi danni a edifici, infrastrutture e alterando la conformazione del suolo.

La violenza delle onde sismiche e la vicinanza dell’epicentro, ovvero il punto sulla superficie terrestre direttamente sopra la zona di rottura, determinano l’entità dei danni. Oltre ai danni fisici, i terremoti hanno un forte impatto sulle comunità, sia dal punto di vista emotivo che economico.

Le zone sismicamente più attive del mondo si trovano principalmente lungo i confini delle placche tettoniche, dove le interazioni tra queste placche generano frequenti terremoti. Tra le aree più sismiche del mondo spiccano l’Anello di fuoco del Pacifico, la faglia di Sant’Andrea, e la stessa faglia del Mediterraneo che coinvolge la placca africana e quella euroasiatica.

Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa

E’ di questi minuti la notizia di un forte scossa di terremoto che ha gettato nel panico la popolazione. La quiete apparente della notte è stata squarciata improvvisamente dal tremore. In molti si sono riversati in strada: ecco gli ultimi aggiornamenti nella pagina successiva.