Nella notte tra giovedì e venerdì, una scossa di terremoto di magnitudo 5.4 ha colpito l’Argentina, precisamente nei pressi di Calingasta. L’evento sismico è avvenuto alle ore 01:00 locali, corrispondenti alle 23:10 in Italia. Questo terremoto è stato registrato a una profondità di circa 124 chilometri, il che ha contribuito a ridurre l’impatto immediato sulla superficie.
L’epicentro del terremoto è situato in una zona montuosa della provincia di San Juan, una regione conosciuta per la sua attività sismica. Anche se la magnitudo non è stata elevata, la profondità dell’evento potrebbe aver attenuato i danni, evitando effetti devastanti nelle aree abitate circostanti. Tuttavia, le autorità locali stanno monitorando la situazione per valutare eventuali conseguenze.
In Argentina, la popolazione è generalmente consapevole del rischio sismico, essendo il paese situato lungo la Cintura di Fuoco del Pacifico. Nonostante ciò, eventi sismici possono sempre generare preoccupazione tra i cittadini, soprattutto in caso di replica. Le istituzioni competenti stanno lavorando per fornire informazioni tempestive e assistenza a chi potrebbe aver subito disagi.
Gli esperti raccomandano sempre di essere pronti in caso di terremoti, seguendo le linee guida di sicurezza e preparando kit di emergenza. Inoltre, è fondamentale che la popolazione resti informata attraverso fonti affidabili e aggiornate, specialmente dopo un evento sismico.
Per coloro che desiderano monitorare l’attività sismica, è possibile consultare la nostra apposita sezione terremoti, dove vengono riportate in tempo reale le scosse in Italia e nel resto del mondo. Questo strumento offre un modo efficace per rimanere aggiornati e preparati, garantendo che le persone possano affrontare eventuali emergenze in modo più consapevole e informato.