Ancora una volta la terra è tornata a tremare nel nostro Paese. Purtroppo non si tratta di eventi che accadono una volta ogni tanto ma di recente stanno accadendo sempre più spesso anche se il più delle volte si tratta di scosse di piccola intensità.
Ma in queste ore la terra ha tremato ancora moltissimo. Come è risaputo quello che non possiamo fare ancora oggi grazie ai nostri sofisticati sistemi di è appunto prevedere le scosse di terremoto. I sismi sono dei movimenti improvvisi del terreno e della crosta terrestre causati dallo spaccamento delle rocce.
Quando delle rocce si scontrano o si spaccano a causa del loro movimento sul magma si originano delle onde che vengono percepite se forti fino alla superficie. In Italia a monitorare i terremoti c’è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ovvero l’INGV che si occupa di misurare anche la magnitudo dei sismi.
Come ben sappiamo nel nostro Paese durante il corso della storia ci sono stati dei terremoti piuttosto forti che hanno provocato tantissime vittime. Proprio in questi giorni si è celebrato l’anniversario e il ricordo delle tantissime vittime provocate dal terremoto de L’Aquila.
I terremoti sono estremamente potenti. Quando la loro magnitudo è forte possono cancellare dalla carta geografica intere città in pochissimi secondi. Per questo oggi si provvede a costruire sempre di più struttura antisismiche, proprio per ovviare a scosse molto forti che possano far crollare l’edificio.
Come dicevamo però la terra ha nuovamente tremato in queste ore nel nostro Paese, andiamo a vedere nella prossima pagina del nostro articolo che cosa è successo.