Astronomicamente parlando, la primavera è arrivata ma è cosa altrettanto nota che le stagioni, al giorno d’oggi, non esistano quasi più, in quanto ci si basa sul meteo e non sulle convenzioni. La bella stagione dovrebbe portare solare, temperature miti e concilianti, giorni più lunghi ma sarà davvero così?
Se la primavera è associata, da tempi immemori, alla natura che risboccia dopo il torpore invernale, questa immagine onirica della stagione cede il posto alla realtà, con cui dobbiamo interfacciarci, specie da un po’ di anni a questa parte, in cui il tempo è davvero imprevedibile e non esiste più la possibilità d’esser tranquilli.
Sono in tanti coloro che desiderano ardentemente rifiorire dopo il generale inverno, in quanto adorano la stagione primaverile e consultano sistematicamente le previsioni ,sperando in qualche buona notizia sul decorso della stessa che ha da poco aperto i battenti. Chi il meteo lo mastica quotidianamente, ha il dovere di illustrare alla gente comune, cosa ci attende.
Gli strumenti, così come le mappe, negli ultimi tempi sono diventati sempre più sofisticati, con un margine bassissimo di errore, ed è per questo che con l’ausilio della tecnologia è possibile avere, in tempo reale, l’intero scenario meteorologico, via via sempre più specifico non appena ci si avvicina al periodo di riferimento.
Gli esperti hanno lanciato l’ennesimo allarme e pare proprio che la primavera appena iniziata sia giunta già al capolinea ma cosa sta accadendo? Non ci resta che vederlo insieme nella seconda pagina del nostro articolo poiché nessuno mai si sarebbe aspettato di ricevere una notizia simile e improvvisa.