Se la primavera, astronomicamente parlando, è arrivata, non è così sul fronte meteo in quanto, a causa di una perturbazione atlantica, su buona parte dell’Italia Settentrionale, nella notte appena trascorsa, si sono avute piogge e temporali.
Stessa cosa è accaduta anche in diverse zone del Centro e gli esperti non hanno dubbi sul fatto che l’instabilità andrà avanti, estendendosi, nelle prossime ore, anche al Sud Italia, con rovesci temporaleschi. Altro che sole, dunque! Sarà tempo di accantonare gli occhiali e di aprire gli ombrelli perché il maltempo imperverserà.
Se al Nord sta migliorando, così come nei settori tirrenici della nostra penisola, in cui i raggi solari e le temperature concilianti faranno da padrone, non possiamo dire la stessa cosa per altre zone incerto sul versante adriatico, e andrà ancora peggio al Sud dove ci saranno piogge e temporali, specie nei settori meridionali della Campania, in Calabria e nelle zone più interne della Basilicata.
In Sicilia, gli esperti prevedono rovesci temporaleschi ma dalla serata di oggi, la situazione andrà comunque a migliorare, per cui l’allarme rientrerà ma la quiete dopo la tempesta sarà solo momentanea, ossia si tratterà di una piccola tregua.
Il fine settimana sarà all’insegna delle perturbazioni per cui coloro che adorano il sole e che magari per la Domenica delle Palme stavano pensando ad una gita fuori porta per una piacevole evasione, dovranno cambiare i loro programmi, perché la giornata non sarà idilliaca, ossia soleggiata, non prestandosi all’aria aperta.