Stiamo ormai per entrare nella stagione intermedia, ovvero nella primavera. Come si sa questo è il periodo ideale per fare le prime uscite fuori porta e godersi il primo tiepido sole. Ma in questi giorni diverse zone del nostro Paese hanno dovuto fare i conti purtroppo con il maltempo.
Che continua ad insistere sulle regioni meridionali portando tempo perturbato e qualche pioggia isolata. Proprio il sud in questi giorni è stato colpito da una ondata di maltempo che però era aspettata da tempo e che ha portato un pò di sollievo soprattutto ai terreni i quali erano a dir poco aridi.
L’inverno appena trascorso infatti non è stato molto freddo e anzi a volte ci sono state giornate in cui sembrava di essere in primavera inoltrata. Da gennaio comunque sono arrivate alcune ondate di freddo che però non hanno scalfito più di tanto le temperature, rimaste ben oltre i valori medi del periodo.
In questi giorni in alcune zone del nord e delle Alpi però è tornata, e anche in maniera abbondante, la neve. Questo ha consentito agli operatori del settore della montagna di respirare anche economicamente con le piste che sono state raggiunte da famiglie e turisti in cerca di un pò di relax in montagna.
Insomma un inverno alquanto anomalo che è causa soprattutto dei cambiamenti climatici a cui stiamo assistendo. Cambiamenti che influiscono direttamente sul clima e che non consentono di fare previsioni soprattutto per quanto riguarda la stagione invernale.
Nella prossima pagina andremo però a vedere che tempo ci aspetta per Pasqua e soprattutto per la prossima Pasquetta.