La Nina: ecco come influenzerĂ  il meteo nei prossimi mesi (1 / 2)

La Nina: ecco come influenzerĂ  il meteo nei prossimi mesi

Ormai stiamo assistendo ad un meteo sempre piĂą imprevedibile, questo a causa dei cambiamenti climatici che stanno influenzando il pianeta Terra. Gli scienziati sono molto preoccupati per quello che sta succedendo e hanno chiesto misure immediate per tenere sotto controllo il clima.

La temperatura media del pianeta sta aumentando in maniera sempre maggiore e questo è dovuto come si sa all’immissione di gas serra nell’atmosfera che provocano appunto il riscaldamento del suolo e delle acque. In questi giorni si sta assistendo a condizioni meteo davvero estreme sul nostro Paese.

Dovrebbe arrivare infatti a brevissimo la primavera, ma in questi giorni sembra di essere tornati in inverno in quanto le temperature si sono abbassate tutto ad un tratto e il meteo sta portando piogge e venti anche abbastanza forti su parecchi settori del nostro Paese.

Una situazione insomma in divenire che per il momento farà restare ancora lontana la primavera, la quale per il momento rimarrà in letargo almeno fino alla metà del mese di marzo. Poi qualcosa dovrebbe cambiare ma sicuramente è presto per fare previsioni.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novitĂ  Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novitĂ 

Il clima caldo di questi mesi è anche dipeso dal El Nino, ovvero il riscaldamento delle acque superficiali dell’Oceano Pacifico, un fenomeno che si verifica ogni cinque anni e che influenza il clima anche alle nostre latitudini.

Nella prossima pagina andremo a vedere che cosa accadrà con l’arrivo de La Nina, nessuno se lo sarebbe aspettato ma potremmo andare incontro a qualcosa di veramente assurdo per quanto riguarda il clima soprattutto quello estivo.