Negli ultimi giorni si sta assistendo ad un vero e proprio colpo di coda dell’inverno. Se l’inizio del 2024 non ha mai fatto registrare temperature così gelide, la stagione più fredda dell’anno ha iniziato a farsi sentire quando siamo quasi alle porte della primavera.
Al giorno d’oggi sta diventando sempre più arduo fare previsioni metereologiche attendibili. Il fenomeno del cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti e comporta un evidente maggiore instabilità. In linea generale, il clima sta divenendo sempre più caldo e non stupisce più di trovarsi di fronte ad interi inverni trascorsi con un clima a sprazzi primaverile.
Può succedere, però, che la stagione fredda torni a farsi sentire all’improvviso, con repentini cambi cambi di temperatura. In queste ore sono state diramate le previsioni meteo in vista dei prossimi giorni, che a quanto pare trascorreranno all’insegna del freddo e del gelo. L’anticiclone africano che aveva portato una certa stabilità climatica nei primi mesi dell’anno, sta cedendo il posto ad un ciclone artico proveniente dalla Groenlandia.
Intanto, sono già state diramate in Italia numerose allerte meteo che preoccupano le autorità locali. Si temono disagi alla popolazione, già colpita da violente ondate di maltempo lo scorso anno, come soprattutto in Emilia Romagna e Toscana, dove alluvioni clamorose hanno causato gravissimi danni.
Cosa succederà questa volta? In questo caso la perturbazione gelida proveniente dall’Atlantico interesserà la Penisola con nevicate anche a bassa quota e piogge sparse. Prepariamoci all’arrivo di una forte ondata di freddo che ci costringerà in casa per diversi giorni. Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.