"Ciro, Ciro" Sandra Milo è entrata nella storia della Tv grazie a un (brutto) scherzo telefonico (1 / 2)

"Ciro, Ciro" Sandra Milo è entrata nella storia della Tv grazie a un (brutto) scherzo telefonico

Ormai in queste ore in Italia sono due gli argomenti che stanno tenendo banco nella pubblica opinione, ovvero la vittoria del tennista italiano Jannik Sinner agli Australian Open e la brutta notizia arrivata nella mattinata del 29 gennaio, ovvero la scomparsa di Sandra Milo.

Si tratta di una delle più grandi attrici del nostro Paese, la quale ha segnato una intera generazione. Musa ispiratrice di Federico Fellini, Sandra Milo ha colpito da sempre tutti gli italiani, fin dalle sue primissime apparizioni sul teleschermo.

Una donna tenace e forte, che non si è mai fermata davanti a niente. Amava la vita Sandra, così come ricordano famigliari e amici. Al momento non sono state rese ben note le cause del decesso, ma si vocifera che Sandra sia scomparsa per l’età. Aveva infatti 90 anni e ne avrebbe compiuti 21 tra qualche mese.

La notizia della sua scomparsa ha destato una ondata di intense emozioni in tutto il Paese. Chiunque la amava, sia come attrice che come persona. Una attrice che ha fatto la storia del cinema con le sue performance e con i numerosi premi che ha vinto durante la sua lunga e onorata carriera.

Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa

Molte volte ella aveva narrato la sua vita in diversi salotti televisivi. Le sue parole erano sempre molto commoventi, specie quando ricordava aneddotti della sua vita. Per sempre la musa di Fellini continuerà sicuramente ad ispirare le giovani attrici e non solo.

Nella prossima pagina andremo a scoprire un particolare della sua vita sicuramente poco conosciuto ma grazie anche al quale Sandra è diventata famosissima.