"Ciro, Ciro" Sandra Milo è entrata nella storia della Tv grazie a un (brutto) scherzo telefonico (2 / 2)

A chi non è mai capitato di fare uno scherzo telefonico? Sicuramente quando tutti noi eravamo più piccini abbiamo fatto uno scherzo ad un amico e ad un nostro conoscente, e questo è capito anche a Sandra Milo che fu vittima di uno scherzo abbastanza grave.

Era l’8 gennaio del 1990 e Sandra Milo stava conducendo il programma L’amore è una cosa meravigliosa. All’improvviso arrivò una chiamata che tono emergenziale e preoccupato avvisa Sandra che suo figlio Ciro era in ospedale in gravissime condizioni a causa di un sinistro stradale.

Le immagini di quella puntata sono rimaste nella storia della tv. Sandra Milo con il volto sconvolto da quanto stava succedendo chiese quindi all’interlocutore chi fosse e che cosa sapesse sul figlio. “Ma non sai che Ciro è stato ricoverato gravissimo al San Giovanni” – così esordì la voce in diretta.

“Oddio chi parla?! Oddio chi è? Oddio Ciro, è grave!” – così urlò in diretta Sandra Milo. L’attrice abbandonò lo studio in lacrime e quindi si recò subito a chiamare il figlio per sincerarsi delle sue condizioni. Grande il suo stupore quando capì che il figlio stesse bene e che era stata presa di mira per uno scherzo telefonico.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

L’autrice della telefonata non è stata mai rintracciata, avendo fornito generalità false alle centraliniste del programma, ma successivamente si venne a sapere che la chiamata era partita dagli uffici Alemagna di via del Corso a Roma.

La vicenda, seppur grave e assolutamente non gradita dalla conduttrice, finì per ispirare un programma dal titolo “Ciro, il figlio di Target”  andato in onda dal 1997 su Italia Uno. Alcuni estratti audio della telefonata anonima e della reazione di Sandra Milo vennero utilizzati per realizzare la sigla del programma.