Sandra Milo, figura iconica del panorama cinematografico italiano, si è spenta oggi, 29 gennaio 2024, a 90 anni ed è stata la famiglia ad annunciarlo nella prima mattinata. Immediatamente la notizia è stata ripresa dalla stampa nazionale, e ha raggiunto le principali testa del mondo.
Nessuno avrebbe potuto aspettarsi che Sandrina, lei che ama profondamente la vita, se ne sarebbe andata così, di botto, abbandonandosi sdul suo letto ad un sonno eterno. E’ accaduto alle 8:25 del mattino e da allora in poi è stato tutto un susseguirsi di aneddoti, messaggi di addio nostalgici, di chi ha avuto la fortuna di conoscerla, fan, sparsi per la nazione.
Si perché lei, grazie al suo spirito esuberante, effervescente, sprizzava energia da tutti i pori, e ha saputo, empaticamente, trasmetterla, lasciandola immutata nel tempo. Sta in questo suo essere sempre al passo con i cambiamenti, restando fedele a se stessa, la sua immensa potenza.
Sandra, musa ispiratrice di Fellini, ha fatto a storia del cinema italiano, regalandoci pellicole che, di sicuro, travalicheranno i secoli ma, purtroppo, oggi si è al cospetto con la fine terrena della loro interprete, dinnanzi alla quale non possiamo far nulla.
Ora su Sandra Milo spunta un retroscena di cui non tutti sono a conoscenza, riguardante il luogo natio. Sapete che non è nata in Italia? Non ci resta che scoprire il perché nella seconda pagina del nostro articolo, proprio nel giorno in cui la grande diva ci ha lasciati.