Influenza suina, primi deceduti e ricoveri in gravi condizioni (1 / 2)

Influenza suina, primi deceduti e ricoveri in gravi condizioni

Cresce la preoccupazione per l’espandersi dell‘influenza suina, una forma di infezione respiratoria acuta dovuta al virus A/H1N1, dal momento che si sono verificarti i primi decessi e i primi ricoveri di pazienti in gravi condizioni.  Non solo il Covid, non solo l’influenza tipica di questa stagione fredda, ma anche l’influenza suina, stanno innescando un’ondata di panico, specie tra le persone più fragili,  tra coloro che sono più a rischio.

In tanti cercano di reperire informazioni utili a comprendere cosa sta succedendo e quello che potrebbe verificarsi nel prossimo futuro, dato che gli esperti monitorano costantemente la diffusione dei contagi in Italia e nel mondo, offrendo dati in costante aggiornamento sulla situazione nel globo.

Come spiega l’Istituto Superiore di Sanità , il virus A/H1N1 “è il risultato di una combinazione di due virus dell’influenza suina che contenevano geni di origine aviaria e umana”,  e la sua comparsa è stata osservata a partire dagli anni Cinquanta.

Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa

Il virus può trasmettersi da uomo a uomo secondo modalità simili a quelle di trasmissione della normale influenza stagionale (che andremo a vedere nel proseguimento del pezzo,  ragion per cui è doveroso imparare a fare una distinzione, proprio partendo dai sintomi d’esordio.

Dal momento che ci sono stati i primi decessi e i primi ricoveri di pazienti in gravi condizioni, vediamo insieme come riconoscere l’influenza suina e in che modo, allo stato attuale, viene curata, nella seconda pagina del nostro articolo, sulla base degli ultimi aggiornamenti diramati.